Vai al contenuto

Perché hai ancora difficoltà con l’inglese?

  • di

Se hai già provato a studiare inglese questo articolo fa per te!


L’inglese per la maggior parte degli italiani è un problema ( non vale la regola mal comune mezzo gaudio per continuare ad ignorarlo ).

Un serio problema, visto e considerato che la nostra società tende verso una maggiore internazionalizzazione grazie allo sviluppo delle tecnologie di comunicazione.

Non c’è bisogno di andare oltre sull’argomento, penso che anche tu ne sia consapevole.

Il vero problema è un altro.

Perché se l’inglese è insegnato alle elementari, alle medie e alle superiori si continua a studiarlo anche dopo?

Silvia, mi dirai, perché non é sufficiente e non si smette mai di imparare.

Su quest’ultimo punto sono d’accordo ma vale per qualunque disciplina.

Io stessa continuo a studiare e approfondire certe dinamiche relative all’apprendimento della lingua inglese.

Ma il fatto che per apprendere questa lingua sia necessario studiare 13 anni nella scuola pubblica e almeno altri 5 in una scuola privata è segno che qualcosa non funziona e sai perché?

Perché da tre anni a questa parte ci sono degli studenti che ci impiegano soltanto 2 anni per comprendere ed esprimersi in inglese! ( puoi leggere le loro testimonianze qui )

Come ci sono riusciti?

Con il nostro metodo che rispecchia il naturale processo di acquisizione della lingua inglese.

Attento al termine che ho utilizzato.

Ho detto acquisizione e non apprendimento.

Sembrano termini simili, in realtà rappresentano due concetti estremamente diversi.

Il primo fa riferimento alla costante esposizione alla lingua madre con cui tutti noi cresciamo.

Un apprendimento naturale, intuitivo e non volontario.

Il secondo metodo invece fa riferimento allo studio che da adulti si compie per apprendere una seconda lingua.

Un apprendimento che richiede uno sforzo importante e volontario.

Noi del CROC abbiamo invertito quest’ultimo aspetto.

Ci siamo chiesti infatti come potessimo rendere più efficace l’apprendimento.

La risposta l’abbiamo trovata nel metodo di insegnamento.

Abbiamo cosi deciso di “craccare” il cervello e di orientare il metodo verso gli schemi tipici dell’acquisizione.

Questo ci ha permesso di raggiungere due risultati:

1) Abbiamo abbattuto drasticamente i tempi dello studio.

Con il metodo CROC infatti si impiega un terzo del tempo per imparare la lingua rispetto ai metodi tradizionali usati nella scuola pubblica e in quelle private

2) Lezioni più piacevoli e coinvolgenti.

Le nostre lezioni sono completamente diverse da quelle che puoi trovare nelle altre scuole di inglese di Cagliari e provincia.

Facendo leva infatti su un processo di acquisizione e non di apprendimento della lingua, tutto diventa più intuitivo, naturale e coinvolgente ( anche in questo caso ti consiglio di leggere le testimonianze di chi ha già provato il nostro metodo cliccando qui ).

E di conseguenza le tempistiche diminuiscono.

Se anche tu hai provato diversi metodi di studio della lingua inglese e non hai raggiunto i risultati sperati in poco tempo, il metodo CROC può fare al caso tuo.

Negli ultimi tre anni più di 1000 studenti di Cagliari e provincia ne hanno sperimentato l’efficacia.

Chiamaci al numero 371 301 0099 per scoprire il corso definitivo per apprendere l’inglese.